Superbonus 110%

casa

L’ultima modifica che ha interessato la maxi detrazione edilizia per efficientamento energetico e sismico (D.L. 34/2020, art. 119) è una proroga della scadenza al 31.12.2023 per gli edifici unifamiliari e funzionalmente indipendenti operata dal D.L. 104/2023: entro tale data potranno essere sostenute le spese inerenti a detti interventi, con possibilità di agevolarle al 110%, purché il 30% dei lavori sia stato terminato entro il 30.09.2022.

Per i condomini, invece, sono attualmente vigenti regole diverse:
l'aliquota massima del superbonus scade al 31.12.2023 se la delibera dei lavori è stata approvata prima del 19.11.2022 con Cilas presentata entro il 31.12.2022.

In alternativa, via libera al 110% fino al 31.12.2023 per i condomini con delibera datata tra il 19.11 e il 24.11.2022 unita a una Cilas datata entro il 25.11.2022, oppure con richiesta del titolo abilitativo avvenuta entro il 31.12.2022 per i lavori di demolizione e ricostruzione.

Invece, il superbonus è già al 90% dal 1.01.2023 per i condomini se non ricorrono le predette condizioni e solo fino al 31.12 dello stesso anno.
Scattano, inoltre, di anno in anno le riduzioni al 70% e al 65%.

Italia Oggi