Controlli e permanenza Runts

temple-cerulean-tP8ZwlCF8og-unsplash

Per l’iscrizione e la permanenza nel Registro nazionale degli enti del Terzo settore, l’attività di controllo è riservata agli Uffici territorialmente competenti e cambia a seconda che l’ente sia o meno dotato di personalità giuridica.

Nel primo caso, l’Ufficio dovrà operare un mero controllo formale della documentazione e della regolarità dell’istanza, dal momento che la verifica di sussistenza dei requisiti per la qualifica di ETS spetta al notaio.

Nel secondo caso, invece, il controllo sarà più ampio e riguarderà non solo la verifica sulla completezza della documentazione richiesta ai fini dell’accesso nel Runts, ma anche la sussistenza delle condizioni per accedere all’interno del Registro.

Il Sole 24 Ore